
Capodanno 2025 a Napoli (Pixabay foto) - www.napoflix.it
Per l’inizio dell’ anno nuovo, Napoli si colora di festa e divertimento: ecco tutti gli eventi in programma per Capodanno 2025.
Fervono i preparativi per le celebrazioni di Capodanno 2025; tra cenone, fuochi d’artificio e inviti a uscire, le agende si riempiono di appuntamenti e i cellulari squillano incessantemente.
Non c’è da stupirsi: questo è il momento in cui si fanno nuovi propositi e progetti, guardando all’anno appena scorso con un poco di nostalgia ma anche con ottimismo per quello che verrà.
Da Nord a Sud l’Italia tutta si prepara al grande evento; nelle grandi città, ma anche nei borghi più piccoli, cittadini e turisti vengono in massa per ballare, cantare, farsi gli auguri e stare insieme.
Anche Napoli si associa all’eco del Capodanno, annunciando un programma di quattro giorni ricchissimo di eventi ed iniziative, che promettono di rendere indimenticabile l’inizio del 2025 per chi si trova in quei giorni in città!
Da Plebiscito a Ponticelli, passando per il Lungomare
Il programma degli eventi di Capodanno 2025 è stato presentato al Palazzo San Giacomo di Napoli dalla giunta Manfredi, assieme, fra gli altri, all’assessora comunale al turismo Teresa Armato e il direttore artistico e il produttore del Capodanno a Plebiscito Gianni Simioli e Pino Oliva. Tutta la rassegna è dedicata al decennale della scomparsa di Pino Daniele e ai 2500 anni dalla nascita della città.Al grandissimo bluesman napoletano verrà inoltre dedicata la serata del 31 dicembre a Plebiscito, che ospiterà artisti come Loredana Bertè, James Senese, Sal Da Vinci, Raiz e così via.
Inoltre, il Lungomare risuonerà a ritmo dell’elettronica e del reggae, con il “Bit Fest – Back in town”, per un evento a cura di Drop eThe Band Agency. Il 29 Dicembre al PalaVesuvio di Ponticelli avrà luogo “Napoli Canta. La musica napoletana tra radici e futuro”, in occasione dei 90 anni dalla morte di Salvatore Di Giacomo e dei 25 da quella di Fabrizio De André, con interventi musicali, tra gli altri, di Paolo Del Vecchio, Ernesto Nobili, Arisa, Enzo Gragnaniello, Francesco Di Bella, Flo e via discorrendo. Dalle 22.30 si festeggeranno i 50 anni di carriera dei ’E Zezi gruppo operaio, per un evento targato CMN Produzioni e Futura Dischi.
Tante sorprese ancora da annunciare!
Inoltre, il 30 dicembre con Ernia, SLF, Frezza, Coco ed Enzo Dong, avrà luogo il contest masterclass “Giovani promesse di Città della Musica” con Geolier e Luchè in veste di giudici! Il 1° gennaio a Municipio invece ci sarà il concerto del coro That’s Napoli Live Show, diretto dal maestro Carlo Morelli.
Infine, il direttore artistico Gianni Simioli ha espresso grande entusiasmo, annunciando che ci saranno ulteriori sorprese! Ha dichiarato: “Sono onorato di questa direzione artistica, che mi permette di lavorare con tante anime belle di questa città”.