
Ecco cosa si potrà portare a bordo (Canva foto) - www.napoflix.it
Addio alla regola dei 100 ml per alcuni liquidi in aereo, ecco tutto quello cambierà nei prossimi giorni.
Ti sei mai chiesto perché ti fanno buttare via la bottiglietta d’acqua ai controlli di sicurezza? Quel “fastidioso” limite dei 100 ml per i liquidi in aereo ha una storia che risale al 2006. Allora, venne scoperto un complotto terroristico in Gran Bretagna che prevedeva l’uso di esplosivi liquidi nascosti in normali bibite. Una minaccia che mise in luce una falla nei sistemi di sicurezza aeroportuali e che portò a una soluzione drastica: niente più liquidi oltre i 100 ml a bordo.
Certo, sembra una misura eccessiva, ma all’epoca gli scanner non riuscivano a distinguere tra una semplice crema idratante e un potenziale esplosivo. Così è nata la famosa regola del “3-1-1”: massimo 100 ml per contenitore, con un litro totale trasportabile, il tutto chiuso in una bustina trasparente. Un protocollo che, se viaggi spesso, conosci quasi a memoria.
Negli anni, la tecnologia è avanzata, ma il limite è rimasto. Molti aeroporti non hanno ancora scanner così moderni da poter garantire controlli più precisi. E allora, per non rischiare, si continua con le vecchie regole.
Qualche tentativo di cambiamento c’è stato. Nel 2023, alcuni scali hanno provato a eliminare il limite, salvo poi fare marcia indietro. La Commissione Europea, infatti, ha reintrodotto la restrizione perché gli scanner di nuova generazione dovevano essere ancora tarati a dovere.
Novità sui liquidi consentiti in aereo
Ma ora qualcosa sta cambiando davvero. La Transportation Security Administration (TSA) degli Stati Uniti ha annunciato una notizia che farà sorridere molti viaggiatori: presto potremo portare a bordo ben 12 tipi di liquidi senza dover rispettare il limite dei 100 ml.
Grazie ai nuovi scanner di ultima generazione, sarà possibile identificare con precisione il contenuto dei liquidi, distinguendo quelli sicuri da quelli pericolosi. Finalmente, una svolta che semplificherà la vita a chi viaggia spesso.
Quali liquidi saranno esenti dal limite dei 100 ml
In pratica, questi nuovi scanner ci libereranno da parecchie restrizioni. La TSA ha stilato una lista di 12 prodotti essenziali che potremo portare senza limiti di quantità. Tra questi ci sono latte e acqua per neonati, farmaci liquidi (meglio se con prescrizione), gel disinfettanti, deodoranti spray non infiammabili, colliri e soluzioni saline. Insomma, cose che davvero servono quando si viaggia.
Per tutti gli altri liquidi, però, le regole rimarranno le stesse: 100 ml a flacone e un litro totale, sempre ben chiuso nella classica bustina trasparente. Certo, non è la libertà totale, ma è comunque un bel passo avanti. Finalmente, meno stress e più praticità ai controlli.