
La muffa si deposita anche sui vestiti: perchè? - www.napoflix.tv
Forse non l’hai mai notata o, al tempo stesso, non hai mai pensato che potesse, davvero, depositarsi o formarsi anche sui vestiti. Stiamo parlando della muffa.
Di solito, quando pensiamo alla muffa, la consideriamo solo ed esclusivamente come un qualcosa che possa formarsi sulle pareti molto umide di una casa, sulle suppellettili, ma mai avremmo pensato che potesse, anche, arrivare sui vestiti. Ed invece purtroppo è così.
Come potersene sbarazzare? C’è la possibilità di prevenirla? E, nel caso la troviamo davvero sui nostri vestiti, quanto questa può essere dannosa per la nostra salute? Domande che hanno, tutte, la necessità di ottenere una risposta quanto anche un rimedio efficace per poterla combattere.
Muffa sui vestiti? Può succedere
La muffa è uno degli elementi più indesiderati presenti nelle nostre case. Vuoi o non vuoi, specie se si abita in una zona umida, questa prima o poi verrà a farci visita. Come è possibile liberarsene definitivamente? La risposta a questa domanda arriva anche davanti al fatto che, questa, purtroppo, può andare anche a formarsi sui vestiti? Impossibile? A quanto pare no.
Questa è un vero e proprio nemico, non solo per la nostra salute in primis, quanto anche perché danneggia i nostri vestiti. Ma come nasce la muffa? Nasce e deriva sempre dall’accumulo di umidità e, per questo, va debellata al più presto senza attendere oltre. Come dicevamo all’inizio, dobbiamo tener presente che non la troviamo solo sui muri di casa o negli angoli, ma anche sui vestiti.
Questo fungo, molto resistente, può essere dannoso per la nostra salute. L’umidità e la muffa sono il segno per eccellenza della mancanza di aereazione quanto di una stanza quanto anche di un capo d’abbigliamento. Da qui, poi, la creazione della muffa se, a questa, ci aggiungiamo anche la polvere. Insomma, un mix perfetto al quale dover trovare subito una soluzione.
Un metodo infallibile per rimuoverla
La prima cosa da fare è quella di rimuoverla, anche dai vestiti. Ma come? Attraverso una soluzione fatta di acqua calda e olio di melaleuca.

Immergiamo il capo con la muffa nella bacinella di acqua calda ed aggiungiamo qualche goccia di questo olio essenziale. Si tratta di un trattamento molto efficace consigliato perché aiuta nella rimozione della muffa dal capo senza danneggiare le sue fibre.
Dopo questo trattamento sarà possibile lavare normalmente il capo d’abbigliamento e indossarlo senza alcun tipo di problema. Poche gocce di questo olio, che è possibile trovare in tutte le erboristerie (e costa anche poco) per permettere la rimozione di questa odiosa muffa e di salvare, al tempo stesso, il capo sulla quale si è attaccata.