
Palinsesto Rai (napoflix.tv)
Movimenti e cambiamenti in casa Rai per quella che sarà la seconda parte della stagione televisiva targata 2024 – 2025. Ecco quali saranno le principali novità.
I cambiamenti riguardano, nel dettaglio, quelli che sono proprio i settori dell’intrattenimento, dell’approfondimento, dello sport e della cultura. Nuovi ingressi, novità in arrivo, attesi ritorni ma anche qualche rinuncia che davvero in pochi si aspettavano.
Programmi nuovi che, sotto certi aspetti, sembrano ricordare icone di successo degli anni ’90. Grandi cambiamenti in arrivo anche per i programmi di punta e per le serate, una su tutte quella del Festival di Sanremo. Vediamo insieme di cosa stiamo parlando e quali saranno tutte le prossime novità.
Rai: la nuova stagione
La Rai presenta a tutti quelli che saranno i programmi della seconda parte della stagione 2024 – 2025. Tante le novità che ci saranno, a partire da quelle che sono le fiction, i programmi di approfondimento e di intrattenimento, senza dimenticare la cultura e lo sport che rappresentano i pilastri sui quali l’azienda del servizio pubblico nazionale sta puntando.
La parte della stagione gennaio – marzo vedrà delle novità succulente in arrivo, a partire proprio da quelli che saranno dei talent show che, nemmeno a farlo apposta, partiranno tutti assieme. Ne sono 4 nello specifico, a partire da quello condotto da Nek, “Dalla strada al palco” che transiterà da Rai2 a Rai1. Farà seguito “The Voice Senior”, sulla scia del successo di “The Voice Kids”, sempre in onda il venerdì sera.
Il programma di Marco Liorni, “Ora o mai più”, attende invece il sabato mentre, altro talent che vedrà alla conduzione ancora Carlo Conti, avrà come nome “Come prima, più di prima”, ideato sempre dal conduttore del prossimo Festival di Sanremo, che andrà in onda nella prima parte del mese di febbraio 2025.
Conferme e nuovi arrivi sulle reti nazionali
Su Rai2, invece, nuovi arrivi ma anche delle gradite conferme. Ci saranno infatti due show: quello condotto da Max Giusti, dal titolo “99 To Beat” (un game show del tutto innovativo), e quello di Alessia Marcuzzi, “Surpise, surprise!”, format creato sulla scia del fortunatissimo “Carramba! Che sorpresa”, condotto dalla Carrà.

Il nuovo ingresso, anche, di Enrico Brignano con il programma “Ce lo chiede l’Europa”, che si presenta come un vero e proprio travel show. Come dicevamo all’inizio, ci saranno anche dei graditi ritorni, come quello di Stefano De Martino e del suo programma “Stasera tutto è possibile”, quanto anche dello stesso “Stasera c’è Cattelan”, condotto da Alessandro Cattelan (che sarà in onda dopo le sue fatiche sanremesi).
Per quel che riguarda, invece, Rai3, ci sarà l’ingresso di Piero Chiambretti con il suo programma “Finchè la barca va”. Per quel che riguarda l’approfondimento, ancora su Rai3 ci sarà Massimo Giletti con il suo “Lo Stato delle Cose” e Salvo Sottile con “Farwest”. La cultura, invece, vedrà, sempre su Rai3 confermate Geppi Cucciari con il suo “Splendida Cornice” e il programma “Le ragazze”.
In ultimo, lo sport che vede su Rai1 i quarti di finale della UEFA Nations League 2024-2025, insieme alla Coppa del mondo e ai mondiali di sci.