
Chi è Sal Da Vinci (foto ig @saldavinci) napoflix.tv
Sal Da Vinci è tra i cantanti più amati, ma chi è nella vita di tutti i giorni? Ecco qualche curiosità in più su di lui.
Questo è un periodo molto bello per l’artista, che sta spopolando ovunque con il suo brano Rossetto e Caffé. Alle spalle ha diverse esperienze in ambito artistico, ma il successo è esploso sopratutto di recente quando è diventato famoso la scorsa estate su Tik Tok. Nel corso di un’intervista, lui stesso ha ammesso che all’inizio la sua popolarità non era stata nemmeno molto riconosciuta.
In molti si domandano spesso cosa abbia fatto prima che lui diventasse noto e anche come sia oggi la sua situazione sentimentale.
Chi è Sal Da Vinci: carriera e vita privata
Nato nel 1969 a New York, il suo vero nome è Michael Sorrentino ed è figlio di Mario Sorrentino, storico interprete della canzone napoletana d’autore. Il cantante ha raccontato più volte il triste passato del suo papà, scomparso nel 2015, e lo ha fatto specialmente durante un’intervista rilasciata per il salotto televisivo di Verissimo. “Una persona cresciuta in una famiglia poverissima“, ha detto di lui, “Mia nonna lo portò in orfanotrofio per farlo adottare, lo riprese mia zia che per tanti anni la chiamò mamma“. La nascita di Sal Da Vinci è quindi avvenuta mentre il padre era in tour negli Stati Uniti, e lui ha fatto il suo primo debutto sul palco quando aveva solo 6 anni.

Nel corso della sua carriera, ha pubblicato 19 album in studio ed è diventato anche attore teatrale e cinematografico. Ad esempio, ha partecipato a diversi film come Napoli: storia d’amore e di vendetta e Troppo Forte di Carlo Verdone con Alberto Sordi. Nel 1993 ha invece firmato un contratto discografico con la Ricordi e, nel 1998, è passato alla EMI. Ad aver avuto un grande successo è stata la sua canzone Vera, che ha ottenuto popolarità soprattutto in Sudamerica nella versione dell’argentino Marcos Llunas. Ha inoltre partecipato al Festival di Sanremo nel 2009 ed è arrivato in terza posizione con il brano Non riesco a farti innamorare. Di recente, ha riscosso un successo enorme con Rossetto e caffé, una canzone che è stata amata sin dall’inizio da milioni di persone.
Sul fronte sentimentale, si sa invece che nel 1992 ha pronunciato il fatidico sì con Paola Pugliese, da cui ha avuto i due figli Francesco e Annachiara. Oggi è anche nonno dei tre nipotini Salvatore, Nina e Antonio.